Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Sembra, dai dati forniti da un’ultima ricerca, che i dolcificanti non facciano perdere peso

i-dolcificanti-non-fanno-perdere-peso-i-risultati-dellultima-ricerca

Sono in molti a pensarlo, un dato molto diffuso, che i dolcificanti siano i protettori della linea.

Stando ad una nuova verifica del dato non ci sarebbero però ancora prove sufficientemente convincenti del fatto che i dolcificanti, sia quelli naturali che quelli artificiali, rappresentino dei benefici certi sulla nostra salute se paragonati allo zucchero.

La ricerca

I dolcificanti più noti , Aspartame, Fruttosio e Stevia vengono spesso aggiunti nei cibi e nelle bevande in sostituzione dello zucchero al fine di ridurre le calorie , divenendo all’occhio dei consumatori una valida  alternativa per il controllo del peso.

Ma quale tipo di certezza abbiamo che i dolcificanti abbiano reali  effetti benefici sulla nostra salute ed anche sul nostro stile di vita ?

Un team di ricercatori europei della Cochrane Initiative ha fornito alcune risposte  sulle pagine del Bmj  (British Medical Journal) , pubblicando una revisione degli studi condotti nel tempo sul tema specifico.

I risultati

Il Team di ricerca ha preso in esame ben 56 studi Europei sui possibili effetti che i dolcificanti avrebbero sul peso, glicemia, salute della bocca e del cavo orale, tumori, malattie dell’apparato cardiovascolare e dei reni. sullo stato umorale e sulla sfera  comportamentale di quanto li assumevano.

Quello che si è evidenziato, come ribadito dai ricercatori, sono risultati che non rappresentano concrete differenze statisticamente e clinicamente di rilievo nella perdita di peso.

In breve non sembra esserci alcun cambiamento.

Gli studi analizzati, continuano gli esperti, hanno evidenziato lievi miglioramenti nelle persone adulte dell’indice di massa corporea e della glicemia, ma la solidità dei dati è scarsa perché spesso piccoli e troppo brevi per giungere a conclusioni definitive. Inoltre, basse assunzioni dei dolcificanti sono state associate a un aumento di peso leggermente inferiore (0,09 kg) rispetto alle assunzioni più elevate, ma ancora una volta, sempre secondo quanto riportato dai ricercatori, la solidità dei risultati è scarsa.

I dolcificanti e i bambini

Altre ricerche hanno analizzato gli effetti dei dolcificanti sui bambini ed è emerso che l’assunzione di queste sostanze non ha avuto alcun effetto sul loro peso corporeo. Non è stata evidenziata alcuna prova definitiva sul fatto che i dolcificanti facciano perdere peso negli adulti e nei bambini in sovrappeso oppure obesi. “I risultati di questo studio non sono sorprendenti e confermano l’opinione che i dolcificanti artificiali non sono una bacchetta magica per prevenire l’obesità”, ha spiegato al Guardian, Tom Sanders, professore di nutrizione al King’s College London. Per avere maggiori certezze, concludono i ricercatori, bisogna indagare ancora e saranno necessarie ulteriori ricerche a lungo termine.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott. Gianlorenzo Casani
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Geriatria, Medico Certificatore, Medici di Base

    • Via Costantino Baroni 71/73 - Milano
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Federica Filigheddu
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base

    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Ilaria Berto
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base, Agopuntori, Medici Estetici

    • Via Antonio Corradini 1 - Este
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Giovanni Adamo
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Angiologi, Medici di Base

    • Provincia di Ragusa - Ragusa
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Roberto Zaffaroni
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base, Terapeuta

    • Via San Francesco D' Assisi 5 - Varese
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Alterata ripartizione dei fluidi corporei

Il nostro corpo è composto principalmente da acqua: nell’adulto possiamo trovarne circa il 60% con valori maggiori nell’uomo rispetto alla donna. Il grasso è idrofobo, per cui l’acqua totale corporea

Il glutine nemico dei celiaci

Il glutine è il nemico numero 1 per i celiaci ed è difficile da evitare. Gli episodi di questa malattia autoimmune cronica possono essere scatenati dall’ingestione di glutine, una proteina

Alimentazione in età avanzata

In Italia circa il 20% della popolazione è costituito da ultra sessantacinquenni. Per conciliare l’aumento della vita media con una buona qualità della vita è necessario seguire una corretta alimentazione.

PATOLOGIE CORRELATE

Colecistite

La colecistite è un’infiammazione della parete della cistifellea. Il processo infiammatorio, una volta iniziato, genera cambiamenti sia a livello microscopico che macroscopico, che evolvono da una semplice congestione, attraversano una

Esofago di Barrett

L’esofago di Barrett è una complicanza grave della malattia da reflusso gastroesofageo. Nell’esofago di Barrett, il tessuto normale che riveste l’esofago – il tubo che trasporta il cibo dalla bocca

Pirosi gastrica

La pirosi gastrica non è altro che il comune “bruciore di stomaco”, che talvolta può presentarsi in modo occasionale ma in altri casi tende a ripetersi fino a cronicizzarsi, con

Epatite D

L’epatite D è un’infiammazione acuta del fegato determinata dall’Hepatitis D virus (HDV): un virus “difettivo” che per poter infettare le cellule epatiche, moltiplicarsi e causare la malattia necessita della contemporanea

Morbo di Crohn

Il morbo di Crohn è una malattia infiammatoria cronica intestinale. Provoca un’infiammazione del tratto digestivo e, in persone diverse, può coinvolgere diverse aree del tubo digerente. L’infiammazione causata dal morbo

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Tiziana Volpe
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base, Professional Counselor

    • Piazzale Jonio 50 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Floriana Di Martino
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base

    • Piazza della Rinascita 13 - Pescara
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Anna Puccio
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base

    • Via Vincenzo Ponsati 69 - Volvera
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Francesca Marceddu
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Anestesisti, Medici di Base

    • Via del Risorgimento 49 - Pirri
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Sandro Morganti
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ortopedici, Medici di Base, Osteopati

    • Via Foligno 6 - Roma
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile