ARTICOLI CORRELATI

Ipertensione arteriosa

L’aumento della pressione arteriosa rappresenta una patologia molto diffusa nei paesi industrializzati e la sua prevalenza nella popolazione di ogni fascia d’età e sesso dipende anche dallo stile di vita

Le patologie dell’anca

I disturbi dell'anca sono disturbi che colpiscono l'articolazione dell'anca, che si presenta come una sorta di sfera inserita in una struttura che permette alla coscia di potersi muovere in più direzioni e che aiuta i fianchi a reggere il peso del corpo.

Anemia

L’anemia è la condizione clinica nella quale il tasso di emoglobina è inferiore al terzo percentile rispetto al gruppo di età del paziente. I sintomi compaiono in relazione alla rapidità

L’ansia

L’ansia ha mille volti e le modalità con cui si manifesta possono mutare nel tempo, con pervasività e gravità diversa.

Xerostomia: disturbo dei denti

La xerostomia è la secchezza del cavo orale causata da un flusso di saliva ridotto o assente. Questa condizione può causare disagio, interferire con il linguaggio e la deglutizione, rendere

Sviluppo emotivo e apprendimento

Sviluppo emotivo e apprendimento

Fasi precoci e difficoltà dell’apprendimento: una visione evolutiva

29 gennaio 2022

La nostra società e la nostra scuola investono molto sullo sviluppo dell’intelletto e sullo sviluppo di funzioni neuropsicologiche complesse come quella del linguaggio, della cognizione spaziale, temporale, o grafica, nonché della lettura, della scrittura, dell’aritmetica e della capacità di eseguire ragionamenti logici e di memorizzare.

Ognuno di noi ha però fatto l’esperienza di trovare improvvisamente disorganizzato tutto quello che aveva imparato e automatizzato a causa dell’insorgere di ansia o di panico. Probabilmente ci è anche capitato di “aggredire” il libro che dovevamo studiare oppure siamo “fuggiti” da determinate materie. Ma, anche, possiamo aver condiviso e fatto nostra la passione di un particolare insegnante che ci ha trasmesso la “fame” di leggere, scrivere e di imparare. I clinici sanno anche quanto sia difficile trovarsi davanti a una compromissione “pura” di una funzione cognitiva specifica come, per esempio, il Disturbo Specifico dell’Apprendimento puro. Non siamo delle macchine cognitive-computazionali.

In questo corso verrà ripreso il file rouge seguito fino a ora (peculiarità del cervello umano, plasticità della corteccia, sistema pulsionale-emotivo sottocorticale, importanza del legame) per riconsiderare sotto una nuova luce lo sviluppo delle funzioni neuropsicologiche corticali complesse in base allo sviluppo, alla relazione e alle emozioni.

Partiremo dallo sviluppo di competenze corticali come il linguaggio e i concetti spaziali dei bambini della prima infanzia per poi arrivare ai disturbi, specifici e non, dell’apprendimento alle elementari, considerando però contemporaneamente i sistemi sottocorticali e il legame. Verrà tenuto in evidenza anche il potenziale di sviluppo di alcune materie spesso trascurate come la musica.

Locandina del corso del 29 Gennaio 2022

 

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Floriana Di Martino
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Medici Estetici,Medici di Base

    • Piazza della Rinascita 13 - Pescara
    Telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Carmela Tizziani
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Medico Legale,Medico Certificatore,Medici di Base

    • Via Gaetano Bruno 25 - Napoli
    Telefono
  • Foto del profilo di Dr. Monica Gamba
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Medici Estetici,Chirurghi Plastici,Medici di Base

    • Viale Radich 21/N - Grugliasco
    Telefono
  • Foto del profilo di Dr. Tiziana Volpe
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Ginecologi,Medici di Base,Professional Counselor

    • Piazzale Jonio 50 - Roma
    Telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giuseppe Lepore
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Dermatologi,Medici di Base,Chirurghi Generali

    • 19 Via Manzoni Alessandro - Garbagnate Milanese
    Telefono

PATOLOGIE CORRELATE

Crisi emotiva

Nell’uso corrente la parola “crisi” ha un significato drammatico, ossia il passaggio da una condizione di stabilità ad una variabilità degli equilibri precedentemente assunti, ritenendo l’omeostasi quale unico referente di

Schizofrenia

La schizofrenia è una malattia psichiatrica cronica severa e invalidante, che insorge prevalentemente alla fine dell’adolescenza o all’inizio dell’età adulta, determinando un’alterata percezione della realtà e conseguenti reazioni e comportamenti

Sindrome delle gambe senza riposo

La sindrome delle gambe senza riposo è un disturbo cronico caratterizzato dall’insorgenza di una sensazione di generico disagio alle gambe, che si manifesta quando le gambe sono tenute ferme anche

Cefalea tensiva

La cefalea tensiva è una forma primaria di mal di testa che si caratterizza per gli episodi di dolore diffuso a tutto il capo, di intensità lieve o moderata, che

Sindrome delle apnee ostruttive del sonno

Le apnee ostruttive del sonno sono il tipo più diffuso di apnee del sonno: una categoria di disturbi accomunati dal verificarsi di ripetute interruzioni della normale respirazione mentre si dorme,

Sonno e disturbi dell’umore

Disturbi del sonno e disturbi dell’umore sono legati a un doppio filo e si influenzano a vicenda in modo articolato. Decenni di studi e di esperienza clinico-pratica, tanto nell’ambito della

Sonno e menopausa

I disturbi del sonno sono uno dei problemi di salute segnalati più spesso dalle donne che si avvicinano alla menopausa e nel periodo successivo (climaterio). Il bisogno di dormire tende

Emicrania

L’emicrania è una cefalea primaria che si manifesta con attacchi ricorrenti di mal di testa di intensità moderata o severa, di durata variabile dalle 4 alle 72 ore, intervallati da

Sindrome da stanchezza cronica (CFS)

La sindrome da stanchezza o affaticamento cronico (CFS), oggi denominata anche associando l’acronimo ME/CFS (encefalomielite mialgica/sindrome da stanchezza cronica) è una patologia piuttosto complessa che si manifesta con una condizione

Shock, emergenza medica

Può accadere che la circolazione del sangue attraverso il corpo subisca una improvvisa modificazione dando luogo ad una condizione di shock fisiologico, con diminuzione del flusso e di crisi da

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nosto responsabile