ARTICOLI CORRELATI

Arresto cardiorespiratorio nei bambini

In età pediatrica spesso l’arresto respiratorio precede quello cardiaco. Le cause possono essere di diversa natura: respiratorie, cardiologiche, neurologiche, da shock, da farmaci, da squilibri metabolici o da cause ambientali.

Cosa mangiare durante l’allattamento

Una donna che allatta il proprio bambino necessita di un fabbisogno energetico in corrispondenza al latte prodotto. Per calcolarlo viene tenuto conto di una perdita di peso di 0,5 kg

I bambini e la noia

La nostra vita (e quella dei nostri figli) sembra rispondere ad una sorta di imperativo categorico “vietato annoiarsi“. Siamo alla continua ricerca di nuovi stimoli ed il nostro stile di

Le coliche gassose

Per colica gassosa si intende un evento acuto e benigno che interessa circa il 50% dei lattanti (più spesso nelle prime 6 settimane di vita).
I genitori separati e le festività natalizie

I genitori separati e le festività natalizie

Il periodo delle vacanze di Natale, con il corredo di addobbi ed icone pubblicitarie e tutta la retorica della famiglia e dei buoni sentimenti che le accompagnano, possono rivelarsi a volte e per alcuni una sorta di “trappola” emotiva.

Il rigurgito

Il rigurgito è la risalita involontaria di contenuto gastrico in faringe, all’interno o fuori dalla bocca, di solito senza sforzo e non proiettivo.

Crisi addisoniana e da perdita dei sensi

La crisi addisoniana è principalmente dovuta ad un’assenza di ormoni surrenali, mentre la perdita di sensi alla mancanza di mineralcorticoidi nei bambini con sindrome surrenogenitale. Entrambe possono rappresentare l’esordio della

Zika, un test sanguigno prenatale potrà intercettare i difetti del nascituro

zika

Due anni fa, l’epidemia di Zika aveva terrorizzato le donne incinte residenti nelle regioni endemiche del virus, come il Brasile e anche alcune aree degli Stati Uniti. Il loro timore era giustificato dal legame tra l’infezione da virus Zika durante la gravidanza e il rischio di alcuni gravi difetti congeniti nel nascituro, in particolare di quella condizione nota come microcefalia, in cui si ha un incompleto sviluppo del cranio, per lo più accompagnato da insufficienza mentale.

L’assenza di diagnosi precoci prenatali o di trattamenti ha comportato enormi preoccupazioni e numerose interruzioni di gravidanza. La risonanza magnetica fetale cattura istantanee ad alta risoluzione del feto, ma questa tecnica di imaging può essere utilizzata solo nel secondo o terzo trimestre, quando terminare una gravidanza è più complesso.

Alla University of Southern California, un team di ricercatori sta studiando i meccanismi che stanno alla base delle conseguenze devastanti di Zika con l’obiettivo di sviluppare nuovi test diagnostici prenatali in grado di determinare se i bambini nasceranno in buona salute e ora, come si può leggere nel loro studio pubblicato su JCI INsight, hanno compiuto un significativo passo avanti.

«I nostri risultati – scrivono gli autori su The Conversation – hanno rivelato un’elevata produzione di 16 specifici biomarcatori proteici, presenti nel sangue delle donne incinte che hanno dato alla luce bambini con ritardi dello sviluppo e anomalie oculari. Questi biomarcatori sono potenzialmente utili per predire i risultati delle gravidanze di Zika semplicemente utilizzando campioni di sangue dalla futura madre in qualsiasi stadio della gravidanza».

Il numero di casi di Zika è diminuito drasticamente in seguito al declino dei principali focolai del 2016, eppure molti bambini stanno ancora soffrendo delle terribili conseguenze dell’infezione prenatale. E il rischio di nuove epidemie non è affatto scongiurato, dato che il virus Zika non è stato eradicato e le zanzare Aedes – che ne costituiscono il vettore di trasmissione – sono tuttora ampiamente diffuse.

Fonte: Foo SS et al. Biomarkers and immunoprofiles associated with fetal abnormalities of ZIKV-positive pregnancies. JCI Insight. 2018 Nov 2;3(21).

https://www.flickr.com/photos/dcmot/24977548510

 

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Monica Gamba
    attivo 3 anni, 3 mesi fa

    Medici Estetici, Chirurghi Plastici, Medici di Base

    • Viale Radich 21/N - Grugliasco
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Sandro Morganti
    attivo 3 anni, 3 mesi fa

    Ortopedici, Medici di Base, Osteopati

    • Via Foligno 6 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Flavio Della Croce
    attivo 3 anni, 3 mesi fa

    Psicoterapeuti, Medici di Base

    • Via Sacconi 1 - Borgonovo Val Tidone
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Emanuela Costantino
    attivo 3 anni, 3 mesi fa

    • Via Gallinara 2/B - Cagliari
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giandomenico Mascheroni
    attivo 3 anni, 3 mesi fa

    Endocrinologi, Medici di Base, Medico Certificatore

    • Via Petrarca 53 - Carnago
    telefono

PATOLOGIE CORRELATE

Influenza

L’influenza stagionale è una malattia infettiva di origine virale che si trasmette per via respiratoria attraverso le particelle di vapore cariche di virus diffusi nell’aria da individui infetti, attraverso la

Varicella

La varicella a tutt’oggi rimane la malattia prevenibile da vaccino più diffusa nel nostro Paese. Si trasmette per via aerea, da persona a persona, attraverso le goccioline di Pflugge o

Rosolia

La rosolia è una malattia causata da un virus che si trasmette da persona a persona con le goccioline delle secrezioni naso-faringee. La rosolia è endemica in tutto il mondo

Morbillo

Il morbillo è un’infezione virale presente in ogni parte del mondo; è una malattia che colpisce solo l’uomo, non esistono riserve animali, non esiste uno stato di portatore asintomatico. L’OMS

Nevralgia del trigemino

Il nervo trigemino è il quinto delle dodici coppie di nervi cranici presenti nella testa; è il nervo responsabile di fornire sensazioni al viso. Un nervo trigemino corre sul lato

Glaucoma

Il glaucoma è una grave malattia dell’occhio che può causare cecità, principalmente a causa di un aumento della pressione interna dell’occhio che danneggia il nervo ottico. La malattia può insorgere

Sperone calcaneare

Con sperone calcaneare si fa riferimento a una protuberanza ossea a forma di spina o uncino (osteofita) che deriva da un processo di calcificazione anomala che può verificarsi a livello

Sonno e disturbi dell’umore

Disturbi del sonno e disturbi dell’umore sono legati a un doppio filo e si influenzano a vicenda in modo articolato. Decenni di studi e di esperienza clinico-pratica, tanto nell’ambito della

Arteriopatia obliterante periferica

L’arteriopatia obliterante periferica è una patologia vascolare che interessa le arterie, soprattutto quelle delle gambe, impedendo ai muscoli e ai tessuti di ricevere un’irrorazione sanguigna adeguata, con conseguente insorgenza di

Contratture e crampi muscolari

Un crampo muscolare è una contrazione improvvisa e involontaria di uno o più muscoli. I crampi muscolari possono causare forti dolori; anche se generalmente sono inoffensivi, possono rendere temporaneamente impossibile

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile