Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Halloween: alcune precauzioni per proteggere pelle e occhi

landscape-1476374957-trucco-halloween-instagram

La tradizionale festa di Halloween è ormai alle porte. E’ quasi tutto pronto per la notte delle streghe del prossimo 31 ottobre. I vari locali hanno organizzato party e spaventose feste in maschera ed i più piccoli si preparano a bussare ai campanelli al suono di “dolcetto o scherzetto?”. Dietro questa festa però, spaventosa e al tempo stesso divertente, si nascondono non pochi pericoli per la salute del nostro organismo, in modo particolare per la pelle e i nostri occhi.

Attenti agli occhi

Alcuni dei pericoli principali che possono scaturire in seguito ai vari travestimenti bizzarri e maschere estrose, riguarda proprio la salute dei nostri occhi. E’ uso comune infatti, durante questa festa, indossare lenti a contatto colorate e fluorescenti per dare al proprio travestimento un aspetto ancora più inquietante. A tal proposito è molto importante l’appello della Association of Optometrists birtannica che, attraverso i suoi esperti, sottolinea la pericolosità di questi accessori. Molto spesso le lenti a contatto vengono acquistate su internet o nei piccoli negozi di oggettistica e sono di qualità scadenti e per questo pericolose. A questo si aggiunge anche la poca cura che si riserva alle lenti, anche se di buona qualità. Capita infatti di condividerle con altre persone, tenerle per un tempo troppo lungo o addirittura conservarle in acqua di rubinetto: tutte azioni che possono portare a risvolti negativi per i nostri occhi fino anche a causare problemi permanenti alla vista.

“Tratto pazienti con problemi causati dalle lenti tutti gli anni – racconta ad esempio alla Bbc Badrul Hussain, optometrista del Moorfields Eye Hospital – anche bambini sotto i 16 anni. Non conoscere gli elementi basilari dell’uso delle lenti a contatto può facilitare il rischio di sviluppare problemi anche permanenti”.

Un pericolo anche per la pelle

Un altro monito viene da alcune agenzie USA, tra cui la Cdc, che raccomanda di prestare particolare attenzione alla qualità dei cosmetici utilizzati per realizzare i travestimenti.  Si consiglia di provare questi prodotti prima su una porzione ridotta della cute per verificare eventuali allergie o qualsiasi altro tipo di fastidio o irritazione. Molto importante inoltre è rimuovere completamente il trucco prima di mettersi a letto.

Un altro pericolo è rappresentato dai costumi stessi, specialmente per i più piccoli. Tutti i travestimenti infatti dovrebbero essere a prova di fuoco e non contenere sostanze coloranti che potrebbero nuocere alla salute. Infine per i bambini che hanno intenzione di bussare alle porte per chiedere dolcetti, è sconsigliato accettare prodotti non confezionati e fatti in casa da sconosciuti ed evitare di mangiare troppi dolci e quindi assumere troppi zuccheri e calorie. “I genitori di bambini molto piccoli inoltre – si legge ancora nel comunicato del Cdc – dovrebbero rimuovere ogni dolcetto a rischio soffocamento, dalle gomme da masticare alle caramelle dure ad eventuali piccoli giochi che potrebbero essere stati messi nei sacchetti”.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Francesca Marceddu
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Anestesisti, Medici di Base

    • Via del Risorgimento 49 - Pirri
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Domenico D'Angelo
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Otorinolaringoiatri, Medici di Base, Medico Competente

    • Via Pola 5 - San Prisco
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giuseppe Lepore
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Dermatologi, Medici di Base, Chirurghi Generali

    • 19 Via Manzoni Alessandro - Garbagnate Milanese
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Lucia Catalano
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Senologi, Medici di Base

    • Via Belluno 1 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giuseppe Panico
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Dermatologi, Medici di Base

    • Viale Prassilla 41 - Roma
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Le recidive nella spalla lussata

La lussazione della spalla, in quanto evento traumatico che provoca la fuoriuscita di un osso dalla sua struttura articolare, è sicuramente riducibile con una manovra medica che ripristina la parte infortunata, ma da quel momento in poi occorre seguire un successivo trattamento che poi determinerà o meno la guarigione della spalla e la ripresa delle sue funzioni.

Virilizzazione: cos’è?

Il termine virilizzazione si riferisce ad un insieme di segni e sintomi riconducibili alla presenza di un importante iperandrogenismo nella donna. In altre parole, con il termine virilizzazione si vuole indicare un

Candidosi orale

La candidosi orale è un’infezione della bocca, causata da un tipo di fungo chiamato Candida Albicans. Si tratta, dunque, di una micosi che può presentarsi sia negli uomini che nelle donne di ogni età. In

PATOLOGIE CORRELATE

Cellulite

La cellulite è un’alterazione su base infiammatoria del tessuto sottocutaneo ricco di grasso (pannicolo adiposo), innescato dal ristagno di liquidi dovuto alla cattiva circolazione venosa e linfatica (la linfa è
La Malattia di Peyronie o del Pene Curvo

Malattia di Peyronie o del pene curvo

La malattia di Peyronie è una patologia derivante da una anomalia del pene dovuta ad un tessuto cicatriziale fibroso che compare sul pene modificandone la forma in erezione, che diventa

Maculopatia degenerativa

La maculopatia degenerativa è una patologia irreversibile che colpisce la macula, la parte centrale della retina. Ne risulta una perdita progressiva della capacità visiva. Esistono due forme distinte di maculopatia:

Varicella

La varicella a tutt’oggi rimane la malattia prevenibile da vaccino più diffusa nel nostro Paese. Si trasmette per via aerea, da persona a persona, attraverso le goccioline di Pflugge o

Verruche

Le verruche sono formazioni benigne che possono comparire sulla cute di qualunque punto del corpo in seguito all’infezione da parte di uno dei virus della famiglia dei papillomi umani o

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott. Gianlorenzo Casani
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Geriatria, Medico Certificatore, Medici di Base

    • Via Costantino Baroni 71/73 - Milano
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Francesca Marceddu
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Anestesisti, Medici di Base

    • Via del Risorgimento 49 - Pirri
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Lorenzo Cerreoni
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base

    • Via Macero Sauli 52 - Forlì
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa OLGA PETROVSKAIA
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Terapisti del Dolore, Medici di Base, Terapeuta

    • Via Giulio Romano 3 - Valle Martella
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Domenico Napolitano
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base, Medici Estetici

    • Viale Orazio Flacco 5 - Bari
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile