Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

00 – Mondo vegetale e Salute – Lezioni pratiche e video assistite

0-Mondo-vegetale-e-Salute-intro

Fino alla metà del XIX secolo un’insormontabile barriera, sulla quale si leggeva scritto da un lato “corpi organizzati e vivi che sentono e si muovono spontaneamente”, dall’altro “corpi organizzati e vivi che non sentono e non si muovono”, divideva inesorabilmente il mondo animale da quello vegetale. Nonostante i progressi scientifici, è ancora generalmente diffuso il concetto che le piante siano molto più semplici e di gran lunga inferiori rispetto agli animali, soprattutto per quanto riguarda la vita di relazione, la sensibilità e il movimento.

Ma, in realtà, le piante sono esseri attivi e socievoli: non soltanto molti individui della stessa specie usano vivere riuniti, ma anche i rappresentanti di un buon numero di specie diverse trovano le condizioni di vita appropriate alle loro comuni esigenze in una data località.

Queste creature straordinarie vivono costruendosi autonomamente il loro nutrimento e riescono a comunicare tra di loro ed anche con organismi appartenenti ad altri regni! Il tutto come risultato di milioni di anni di evoluzione durante i quali i vegetali hanno imparato a sopravvivere nei più vari ambienti, non solo difendendosi dai loro nemici, ma anche stabilendo raffinati e vantaggiosi rapporti con altri organismi. Alcune delle strategie applicate a tali scopi sono davvero uniche!

In qualità di “vivente”, ogni vegetale – qualunque sia la sua forma, struttura e il suo grado di evoluzione – si nutre, respira e si riproduce; noi cercheremo di comprendere come avvengono queste funzioni, e mediante quali organi.
Osservando le piante dal loro punto di vista, indagheremo il funzionamento dei loro comportamenti più evoluti, a partire dalle origini della flora su questo pianeta fino ad arrivare ai sofisticati adattamenti delle specie a noi contemporanee e all’ultima frontiera della ricerca in campo vegetale: l’ipotesi della presenza di un equivalente del nostro sistema nervoso!
Ripercorreremo il rapporto uomo-pianta, una relazione che ha origini antiche e che comprende l’utilizzo a scopo alimentare, tessile o semplicemente ornamentale, focalizzandoci su alcune delle specie vegetali oggetto da anni dell’indagine scientifica per il loro impiego a scopo terapeutico.

Infine cercheremo di far comprendere a tutti quanto le piante possano equilibrare e migliorare la nostra salute ed il benessere che ne consegue, non solo aiutandoci a contrastare disturbi e malattie, ma anche ingentilendo e migliorando la nostra visione di vita.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Michela Miscio
    attivo 5 anni fa

    Medici Estetici

    • Via degli Strauss 88/90 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Laura Capodicasa
    attivo 5 anni fa

    Nefrologi

    • Via Leonardo Bianchi 41 - Napoli
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Roberta Raco
    attivo 5 anni fa

    Cardiologi, Agopuntori

    • Via Livio Colzani 137 - Seregno
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Salvatore Guarino
    attivo 5 anni fa

    Chirurghi Generali, Proctologi

    • Via Milanese 300 - Sesto San Giovanni
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Tommaso Castrucci
    attivo 5 anni fa

    Chirurgo Vascolare

    • Piazzale Umanesimo 10 - Roma
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

L’appoggio del piede durante la corsa

La corsa è una delle attività fisiche più diffuse per vari motivi. In primis perchè non necessita di nessun tipo di equipaggiamento particolare nè tantomeno costoso, l’unica cosa di cui
Lezione 7

7. Specialità dell’apnea

Oltre all’apnea statica, di cui abbiamo parlato nella lezione n.7, abbiamo l’apnea DINAMICA e l’apnea PROFONDA.

PATOLOGIE CORRELATE

Capsulite adesiva della spalla

Capsulite adesiva della spalla

La capsulite adesiva è una condizione medica di sofferenza della spalla sia per la rigidità che per il dolore. Viene anche denominata “sindrome della spalla congelata” proprio per via della

Morbo di Crohn

Il morbo di Crohn è una malattia infiammatoria cronica intestinale. Provoca un’infiammazione del tratto digestivo e, in persone diverse, può coinvolgere diverse aree del tubo digerente. L’infiammazione causata dal morbo

Tumore del pancreas

Il tumore del pancreas inizia nei tessuti di questo organo, posto orizzontalmente nell’addome dietro la parte inferiore dello stomaco e in genere si diffonde rapidamente agli organi vicini. Raramente viene

Bruxismo

Il bruxismo è una condizione in cui si digrignano i denti: può accadere, in maniera inconsapevole, in stato di veglia o, più spesso, durante il sonno. Le persone che stringono

Malattia di Alzheimer

La malattia di Alzheimer è la più comune e severa patologia degenerativa del cervello, caratterizzata da un progressivo decadimento delle funzioni cognitive (in particolare, della memoria e del linguaggio), associato

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Prof. Piero Cascone
    attivo 5 anni fa

    Chirurghi Maxillo Facciali

    • Via Vincenzo Tiberio 46 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Matteo Invernizzi
    attivo 5 anni fa

    Dentisti

    • 26 v. Donizetti - Milano
    telefono
  • Foto del profilo di Prof. Alberto Albertini
    attivo 5 anni fa

    Cardiochirurghi, Chirurgo Vascolare

    telefono
  • Foto del profilo di Prof. Antonio Picardi
    attivo 5 anni fa

    Internista, Epatologi

    • Via Álvaro del Portillo 200 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Antonio Barbieri
    attivo 2 anni, 10 mesi fa

    Andrologo, Urologo

    • Via Gramsci 14 - Parma
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile