Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Labirintite

labirintite

Per labirintite si intende un’infiammazione della struttura dell’orecchio interno chiamata labirinto.

A volte il termine labirintite si riferisce ad altri problemi all’orecchio interno che non sono riferibili a un’infiammazione ma che producono sintomi simili.

Come suggerisce il nome, il labirinto è costituito da una serie di cavità interconnesse, scavate nell’osso temporale, all’interno delle quali è immerso un insieme di formazioni epiteliali, connettive e nervose, che formano numerose vescicole comunicanti fra loro. La parte ossea contiene un liquido detto perilinfa, mentre la parte membranosa ne contiene un altro detto endolinfa.

Il labirinto è costituito da una parte anteriore detta coclea e da una posteriore detta vestibolo.

La coclea invia informazioni al cervello riguardo ai suoni, il vestibolo riguardo alla posizione e al movimento della testa. Qualsiasi disturbo del vestibolo può comportare l’invio di informazioni errate al cervello.

Anche gli occhi inviano informazioni di posizionamento al cervello: quando le informazioni provenienti dal labirinto e quelle provenienti dagli occhi non corrispondono, il cervello ha problemi a interpretare ciò che sta accadendo e si producono sintomi caratteristici.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Giuseppe Lepore
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Dermatologi, Medici di Base, Chirurghi Generali

    • 19 Via Manzoni Alessandro - Garbagnate Milanese
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Domenico D'Angelo
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Otorinolaringoiatri, Medici di Base, Medico Competente

    • Via Pola 5 - San Prisco
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Erminia Maria Ferrari
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Medicina Omeopatica, Medici di Base, Pediatri

    • Via San Carlo 3 - Castel Rozzone
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Emanuela Costantino
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    • Via Gallinara 2/B - Cagliari
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Carmela Tizziani
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Medico Legale, Medico Certificatore, Medici di Base

    • Via Gaetano Bruno 25 - Napoli
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Bruxismo: digrignare i denti

Bruxismo è un comportamento che consiste nello sfregamento associato ad un serramento dei denti delle due arcate superiore sull’inferiore  in maniera involontaria e sopratutto violenta. Questa Attività può talvolta essere rumorosa

Immersioni, le regole fondamentali

Il corpo umano, pur muovendosi in acqua, nuotando o immergendosi, sa bene che essa rappresenta un pericolo costante dato che sotto questo elemento non può sopravvivere se non con riserve d’aria. Mai fare immersioni solitarie.

Carie dentali: cosa sono?

La carie dentale, ( dal latino caries, «corrosione, putrefazione») è una delle malattie degenerative più diffuse e comuni in ambito odontoiatrico. Si tratta di un processo degenerativo che danneggia i tessuti duri del dente (smalto

Udito ovattato? Controllare il cerume

Va detto che Il cerume, quella sostanza giallognola ed oleosa, costituita da sebo e cellule morte della pelle, ha una funzione protettiva per il benessere dell’orecchio.

Ascesso dentale: cura e rimedi

Ti sei accorto di avere un ascesso dentale? In questo articolo scoprirai di cosa si tratta nello specifico, quali sono le cause di questo problema e quali rimedi puoi usare per

Le infezioni da citomegalovirus nel bambino

Essendo il CMV riscontrabile nella saliva, nelle urine e in altri fluidi corporei, l'infezione può essere presente nei bambini  senza alcun sintomo apparente, potendosi trasmettere senza impedimenti tra le mura domestiche e nelle comunità scolastiche.

Quali sono le possibili lesioni del naso?

Epitassi L’epistassi avviene quando c’è una rottura dei vasi sanguigni e alla vittima inizia a fuoriuscire sangue dalle narici. Cosa fare? Tenere il paziente seduto, con la testa piegata in

9. La compensazione

Con questa manovra l’apneista riporta in posizione neutra i timpani che, a causa della pressione esterna, che riduce i volumi delle zone aeree del nostro corpo, tenderebbero ad introflettersi fino a lesionarsi o a rompersi, se essi non fossero riequilibrati. La pressione ambiente, che aumenta con la profondità, provoca una riduzione del volume delle parti aeree del nostro organismo (lezione 3), compensando le orecchie si ricostituiscono i volumi originari, mantenendo il timpano in posizione neutra.

PATOLOGIE CORRELATE

Nevralgia del trigemino

Il nervo trigemino è il quinto delle dodici coppie di nervi cranici presenti nella testa; è il nervo responsabile di fornire sensazioni al viso. Un nervo trigemino corre sul lato

Otiti

Le otiti sono processi infiammatori che possono colpire diverse parti dell’orecchio. Le due forme più diffuse sono l’otite esterna, che interessa il padiglione auricolare e la prima porzione del condotto

Poliposi nasale

I polipi nasali sono escrescenze molli, indolori e non cancerose che si formano sul rivestimento della cavità nasale o dei seni paranasali e che, aumentando di volume, possono procurare ostruzione

Sensibilità dentinale

Si parla di sensibilità dentinale quando, in risposta a certi stimoli, il paziente avverte un fastidio o un dolore, acuto e di breve durata, che non è attribuibile a cause

Candidosi orale

La candidosi orale, detta anche mughetto, è una condizione caratterizzata dall’accumulo sulle mucose orali del fungo Candida albicans. Si tratta di un agente patogeno infettivo e resistente, che può proliferare

Sindrome di Menière

La sindrome di Menière è un disturbo dell’equilibrio caratterizzato da “attacchi” ricorrenti e imprevedibili, che comportano la comparsa di intense vertigini, associate a riduzione dell’udito, fischi e brusii. Ogni attacco

Ipersalivazione

Se la saliva inizia ad accumularsi, potrebbe iniziare a gocciolare fuori dalla bocca involontariamente. Se questo può essere ritenuto normale nei neonati, nei bambini più grandi e negli adulti può

Infiammazione del dente del giudizio

“Dente del giudizio” è il nome popolare per il terzo molare, uno dei tre denti molari presenti in ognuno dei quattro quadranti della dentatura umana. Questa denominazione deriva dal fatto

Xerostomia

La xerostomia, nota anche come “bocca secca” o “secchezza delle fauci”, si riferisce a una condizione in cui le ghiandole salivari non producano saliva a sufficienza per mantenere la bocca

Carie

La carie dentale è una malattia degenerativa dei tessuti duri del dente (smalto e dentina) che produce piccole aperture o buchi. Ha una base batterica ed è provocata da microrganismi

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Giandomenico Mascheroni
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Endocrinologi, Medici di Base, Medico Certificatore

    • Via Petrarca 53 - Carnago
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Sandro Morganti
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Ortopedici, Medici di Base, Osteopati

    • Via Foligno 6 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giuseppe Lepore
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Dermatologi, Medici di Base, Chirurghi Generali

    • 19 Via Manzoni Alessandro - Garbagnate Milanese
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Cinzia Maria Zurra
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Medici di Base, Medici Estetici, Nutrizionisti

    • Viale Rimembranze 5 - Triuggio
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Virgilio De Bono
    attivo 4 anni, 6 mesi fa

    Medici Estetici, Medici di Base, Dermatologi

    • Via Ripense 4 - Roma
    telefono
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile