ARTICOLI CORRELATI

Il rinforzo muscolare che salva il ginocchio

Il rinforzo muscolare che salva il ginocchio

Quando il ginocchio è sotto carico, affaticato nel sostenere il peso ed i movimenti del corpo può manifestare la sua sofferenza con il dolore nel camminare, ma talvolta anche in posizione ferma.

Le abilità cognitive

Le abilità cognitive possono essere migliorate con l’esperienza, grazie all’apprendimento, l’elaborazione, la pianificazione e l’adattamento. Il grado di fitness cognitivo di un individuo gli permette di affrontare le sfide della

Insetticidi organofosforici

Il controllo degli insetti e di animali simili con insetticidi organofosforici è praticato su larga scala. Se maneggiati con le dovute precauzioni questi non sono rischiosi per l’uomo. I prototipi

L’apparato cardiovascolare durante gli avvelenamenti

L’avvelenamento può causare anche un collasso cardiovascolare, infatti i farmaci antidepressivi possono scatenare aritmie cardiache, alterando di conseguenza la gittata cardiaca. È necessario, quindi, misurare la pressione arteriosa e la

Il cervello della donna gravida

La concezione biomedica tradizionale della gravidanza prende in esame lo scambio madrebambino in senso unidirezionale, dalla madre al bambino. Le modificazioni biologiche che la medicina registra vanno nella suddetta direzione:

Vivo dentro di me

Questo autoritratto di Lucian Freud è frutto, come egli stesso dichiarò, dello “strano processo di osservare se stesso”.

Insonnia, individuate le aree del cervello a rischio

L’insonnia è molto diffusa, a livello mondiale, infatti sono circa 770 milioni le persone interessate al problema. Tuttavia ancora poco noti i fattori che possono causare difficoltà nell’addormentarsi.  Un gruppo di ricercatori provenienti

Cosa fare e non fare nella spondilite anchilosante

spondilite-anchilosante

Non essendo disponibile una terapia specifica e ben definita per il trattamento della spondilite anchilosante diventa importante lo stile di vita del paziente, tutto quello che egli stesso può fare in termini di azioni e comportamenti da dover compiere e quelli da non compiere per poter arginare, alleviare o ridurre i sintomi della malattia, il dolore diffuso, il gonfiore, assicurandosi cosi una migliore qualità di vita, in breve cosa fare e cosa non fare nell’attività di vita quotidiana.

I consigli

Rimanere il più possibile attivi, cercando di non modificare eccessivamente le abitudini personali rispetto alla malattia. Evitare abitudini dannose come quella del fumo, non solo per non recare danno alla salute generale, ma per non aggravare le condizioni della colonna vertebrale.

Le cure e i farmaci

E’ molto importante seguire i consigli e le prescrizioni del medico curante, assumere costantemente i pochi farmaci consigliati, antinfiammatori non steroidei oppure i farmaci biologici, o entrambi, evitando improvvise interruzioni nell’assunzione, che potrebbero riaccendere i sintomi. Assumere molto calcio e vitamina D per la protezione delle ossa.
Sottoporsi ai controlli periodici per monitorare la malattia.
Osservare eventuali effetti collaterali dei farmaci e  riportare al medico curante il tipo di effetto provocato , come ad esempio il manifestarsi di infezioni varie, infezioni da fungo, arrossamento degli occhi, o abbassamento delle difese immunitarie, in modo da prevenire disagi maggiori per il dolore e l’infiammazione o possibili infezioni o patologie correlate.

Le comorbilità

E ancora, se si è già interessati da una o più problematiche mediche per le quali si è seguiti per il trattamento da altri medici, è necessario informare ogni singolo medico, ed anche lo stesso farmacista, del diversi farmaci che si stanno prendendo, cosi da evitare che possano verificarsi effetti dovuti ad interazioni avverse tra farmaci, allorché il medico non è al corrente di tutti farmaci assunti.
E consigliabile vigilare affinché l’informazione riguardi anche farmaci minori come prodotti da banco o integratori, i cui principi attivi probbero interagire con quelli dei farmaci principali per la cura della malattia.

L’attività fisica

Tenersi costantemente attivi, anche nelle piccole attività giornaliere, evitando abitudini sedentarie comoda esempio le tante ore di tv.
L’esercizio fisico regolare, da praticare durante il giorno e non di sera, produce effetti positivi per tutte le forme di artrite.
Tra gli esercizi più indicati vi sono quelli di Pilates, che funzionano bene per migliorare la condizione fisica nella SA, in quanto questa pratica motoria fa lavorare i muscoli del corpo rafforzandoli e rendendoli più flessibili, rispetto alle insidie della rigidità articolare, del gonfiore e del dolore.

La dieta

Di particolare importanza è adottare una dieta sana, evitando di mangiare troppo pane o patate, scegliendo invece molta verdura, frutta e proteine ​​magre, efficaci per ridurre l’infiammazione e diminuire il dolore, ma anche per tenere sotto controllo il peso corporeo e non affaticare le giunture, le articolazioni e la schiena.

Il riposo e il sonno

E’ consigliabile di mantenere abitudini regolari per l’ora di andare a dormire per assicurarsi un adeguato numero di ore di riposo.
Scegliere un materasso rigido che non faccia affondare il corpo, e non usare troppi cuscini, cercando di dormire sulla schiena e con le gambe distese con un solo cuscino non troppo gonfio posizionato dietro la schiena o, in alternativa dormire sulla pancia ma senza cuscino.

Lattività sessuale

Fondamentale è una buona intesa di coppia che si basi sul comunicare tra i partner in modo libero e sincero i disagi, le necessità personali ed anche le paure evitando ogni possibile tensione. Quando i sintomi diventano più intensi l’attività sessuale può risentirne a causa del dolore. Ma si può migliorare la condizione sia utilizzando i farmaci prescritti che ricorrendo a posizioni fisiche che favoriscano la pratica sessuale.

Le posture

Stando in piedi assumere una postura della colonna il più possibile dritta e che contrasti la curvatura, efficace in realtà anche per tenere sotto controllo il dolore, rispetto al tipo di postura spontanea solitamente adottata dai pazienti di SA, quella di assecondare la curvatura della colonna credendo cosi di reagire al dolore riducendolo. Quando ci si siede preferire piuttosto sedie rigide e squadrate, più adatte alla colonna, piuttosto che comode poltrone avvolgenti meno indicate.

La fisioterapia e le terapie complementari

La fisioterapia può aiutare a rendere i movimenti meno rigidi, facilitando il lavoro delle articolazioni. Dalla fisioterapia può anche venire un aiuto per imparare le posture più adatte alle ore notturne e al sonno.
Per contrastare I gonfiori può essere utile l’uso di impacchi ghiacciati, mentre per muscoli ed articolazioni rigide o doloranti può essere di aiuto l’applicazione di calore.
Utili ed efficaci per affrontare i sintomi della SA alcune terapie come l’agopuntura, il massaggio a muscoli e articolazioni, che concorrono ad alleviare i sintomi e migliorare la qualità di vita del paziente.

Il lavoro

In base al tipo di lavoro svolto va cercata una postazione il più possibile rispondente alle esigenze di alternare i tempi di una posizione da seduti a quella di una posizione in piedi, in modo da poter variare le proprie posture durante le ore di lavoro. Qualche breve pausa può migliorare eventuali sintomi più lievi. Informare i colleghi del proprio problema di salute accettando eventuali suggerimenti può favorire un’atmosfera più vivibile sul lavoro.
Utilizzare regole comportamentali suggerite dalla “terapia occupazionale” può risultare utile e risolutivo, essendo proprio scopo principale di questa disciplina medica studiare le migliori condizioni ambientali, i movimenti e le posizioni più adatte per convivere al meglio con la patologia.

La guida dellauto

Solitamente i pazienti affetti da spondilite anchilosante riescono a guidare l’auto senza particolari problemi.
La postura di guida deve risultare agevole, in modo che la parte superiore della testa sia appoggiata e protetta dal poggiatesta, che il sediolino di guida sia sufficientemente alto rispetto alla visuale della strada.
Ricorrere all’utilizzo di specchietti retrovisori più ampi.
In quei casi nei quali alcuni movimenti articolari risultino difficili o dolorosi, come ad esempio durante manovre più impegnative per il parcheggio, o durante manovre di immissione in strada, dove è necessario un adeguato raggio di movimento poter vedere le altre auto,
Evitare di guidare per molte ore di fila, ma preferire tappe più brevi e che prevedano delle soste per uscire dall’auto anche per pochi passi, facendo qualche esercizio di distensione delle gambe.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Erminia Maria Ferrari
    attivo 3 anni, 10 mesi fa

    Medicina Omeopatica, Medici di Base, Pediatri

    • Via San Carlo 3 - Castel Rozzone
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Emanuela Costantino
    attivo 3 anni, 10 mesi fa

    • Via Gallinara 2/B - Cagliari
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Federica Filigheddu
    attivo 3 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base

    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Antonio Varriale
    attivo 3 anni, 10 mesi fa

    Medici Estetici, Dentisti, Medici di Base

    • Via Grotta dell Olmo 20 - Giugliano in Campania
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Roberto Zaffaroni
    attivo 3 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base, Terapeuta

    • Via San Francesco D' Assisi 5 - Varese
    telefono

PATOLOGIE CORRELATE

Lupus eritematoso sistemico

Il lupus eritematoso sistemico (LES) è una malattia autoimmune che determina uno stato di infiammazione sistemica cronica, che può interessare e danneggiare diversi organi e apparati, tra cui la cute.

Artrite psoriasica

L’artrite psoriasica è una malattia infiammatoria cronica su base autoimmunitaria che insorge in circa il 30% delle persone che soffrono di psoriasi. Come altre forme di artrite, la malattia colpisce

Tendinite

I tendini sono le strutture fibrose che connettono le estremità dei muscoli alle ossa consentendo all’apparato contrattile di svolgere le sue funzioni. Per tendinite si intende l’infiammazione di un tendine.

Artrosi dell’anca

L’artrosi dell’anca è anche detta coxartrosi ed è una patologia cronico-degenerativa dell’articolazione dell’anca dovuta a una progressiva alterazione della cartilagine articolare. L’artrosi dell’anca può essere primaria o secondaria. La coxartrosi

Gonartrosi

Con il termine “gonartrosi” ci si riferisce all’artrosi che si sviluppa a livello del ginocchio; per cause, natura, caratteristiche ed evoluzione è del tutto sovrapponibile all’artrosi che interessa altre articolazioni

Spondilite anchilosante

Può essere descritta come una forma di artrite con delle infiammazioni alla colonna vertebrale che causano dolore e che nel tempo, soprattutto se non curata, può provocare una sorta attaccamento-fusione

Artrosi cervicale

L’artrosi cervicale è una condizione osteoarticolare cronica molto comune dopo i 40-50 anni in persone di entrambi i sessi e di ogni parte del mondo, dovuta al naturale invecchiamento delle

Artrosi della spalla

Nella spalla, le diverse articolazioni, e in particolare quella scapolo-omerale (o gleno-omerale) che è situata tra i capi articolari della scapola e dell’omero, sono normalmente rivestite di cartilagine, che permette

Sindrome di Menière

La sindrome di Menière è un disturbo dell’equilibrio caratterizzato da “attacchi” ricorrenti e imprevedibili, che comportano la comparsa di intense vertigini, associate a riduzione dell’udito, fischi e brusii. Ogni attacco
Capsulite adesiva della spalla

Capsulite adesiva della spalla

La capsulite adesiva è una condizione medica di sofferenza della spalla sia per la rigidità che per il dolore. Viene anche denominata “sindrome della spalla congelata” proprio per via della
CULTURA E SALUTE
 
AGGIORNAMENTI
 
PERCORSI
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile