Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI DI MY SPECIAL DOCTOR

TROVA UN DOTTORE NELLA TUA CITTà

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI
DI MY SPECIAL DOCTOR

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

TROVA UN DOTTORE
NELLA TUA CITTà

of

Mindfulness e camminata: un esercizio per mente e corpo

iop

Mindfulness

Nel corso di vari articoli sul nostro portale abbiamo più volte trattato il tema dell’approccio alla vita.

Come molti di voi avranno imparato, leggendo gli articoli precedenti, si tratta di una serie di pratiche (alcune delle quali già analizzate come la Meditazione ed il Body Scan) che hanno lo scopo di aumentare la nostra consapevolezza su ciò che stiamo facendo. Si tratta di esercizi che migliorano la concentrazione sulle attività che svolgiamo quotidianamente, che oramai quasi sempre ignoriamo e facciamo con troppa sufficenza (mangiare, camminare, riposare) lasciandoci turbare e distrarre da preoccupazioni e pensieri esterni che non ci permettono di comprendere a pieno ciò che in quel momento vivendo. Ed è proprio questo il fine ultimo della metodologia Mindfulness: renderci consapevoli del nostro presente! Ignorando le distrazioni, i cattivi pensieri, i giudizi e le preoccupazioni che fanno vagare la nostra mente oltre il tempo presente. Uno degli esercizi che , oltre procurare benessere fisico, può rivelarsi un toccasana anche per la mente, è la camminata consapevole.

Camminata consapevole

Una semplice passeggiata, per quanto possa far bene al nostro corpo, molto spesso è accompagnata (specie se si è da soli) da pensieri negativi, preoccupazioni e stati d’animo irrequieti che rimandano quasi sempre a problemi della nostra quotidianeità. Tale atteggiamento va ad inibire molte sensazioni positive che potrebbero scaturire da una passeggiata svolta con la mente libera dalle preoccupazioni, in piena sintonia con l’approccio Mindfulness. L’esercizio della camminata consapevole ci insegna proprio ad evitare queste spiacevoli situazioni e a passeggiare con una maggiore consapevolezza.

Sarà utile cogliere l’occasione, di tanto in tanto mentre si sta camminando, semplicemente di rallentare leggermente il passo e di ricordare a voi stessi “sono qui, completo in questo momento”. Prestate attenzione al modo in cui il vostro corpo si muove durante la camminata, prestate attenzione ad ogni singolo movimento dei piedi, delle gambe, del busto, fino ad arrivare ai movimenti della testa. Molto importante inoltre è avere una vista aperta intorno a voi, concentrandovi sul luogo in cui vi trovate e sull’ambiente che vi circonda.

Questo esercizio deve essere affiancato alla consapevolezza del vostro respiro, molto importante durante la passeggiata. Provate ad esercitarvi quanto più spesso durante la vostra giornata: mentre state andando a lavoro, mentre salite le scale, o quando siete in attesa di incontrare qualcuno. Si tratta di una pratica che, se fatta con una certa costanza, non solo renderà le vostre passeggiate molto più salutari e rilassanti ma farà accrescere di gran lunga la consapevolezza che avete di voi stessi, del vostro corpo e dell’ambiente che vi circonda.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dott.ssa Izabella Sylwia Bartosiewicz
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base, Reumatologi

    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Giandomenico Mascheroni
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Endocrinologi, Medici di Base, Medico Certificatore

    • Via Petrarca 53 - Carnago
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Vittorio Margutti
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ortopedici, Medici di Base

    • Via Marco Simone Poli 1 - Guidonia Montecelio
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Ilaria Berto
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base, Agopuntori, Medici Estetici

    • Via Antonio Corradini 1 - Este
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Domenico D'Angelo
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Otorinolaringoiatri, Medici di Base, Medico Competente

    • Via Pola 5 - San Prisco
    telefono

ARTICOLI CORRELATI

Le coronaropatie: cosa sono?

L’ostruzione di un’arteria coronaria può essere all’origine di un attacco cardiaco e, per gli uomini come per le donne, le coronaropatie rappresentano una delle principali cause di morte. Si definisce

Malattie infettive: il tetano

Il tetano è una malattia infettiva acuta non contagiosa causata dal batterio Clostridium tetani. Si tratta di un bacillo Gram-positivo che cresce solo in assenza di ossigeno (cioè è anaerobio), ed

Rianimazione

Nel momento in cui si vede una persona immobile è necessario verificarne la sensibilità, scuotendo il corpo leggermente e dando dei piccoli colpi. Subito dopo è importante attivarsi e chiamare

PATOLOGIE CORRELATE

Disturbo ossessivo compulsivo

Il disturbo ossessivo compulsivo è un disturbo psichiatrico caratterizzato da pensieri ricorrenti, accompagnati da paure e preoccupazioni del tutto irrazionali e immotivate, che portano chi ne soffre a ripetere continuamente,

Crisi emotiva

Nell’uso corrente la parola “crisi” ha un significato drammatico, ossia il passaggio da una condizione di stabilità ad una variabilità degli equilibri precedentemente assunti, ritenendo l’omeostasi quale unico referente di

Stenosi giugulare

La stenosi giugulare corrisponde a un restringimento del lume delle vene giugulari, che sono i principali vasi sanguigni che raccolgono il sangue povero di ossigeno proveniente dal cervello e lo

Jet lag

Il jet-lag è un disturbo del sonno che interessa chi viaggia attraversando almeno 3-4 fusi orari, verso ovest o verso est, dovuto principalmente al temporaneo venir meno della sincronizzazione tra

Bronchiectasie

Con il termine “bronchiectasie” si fa riferimento a una condizione respiratoria che interessa i bronchi e che si caratterizza per la presenza di dilatazioni e degenerazioni del tessuto bronchiale, associate

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Tiziana Volpe
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Ginecologi, Medici di Base, Professional Counselor

    • Piazzale Jonio 50 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Sergio Ettore Salteri
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medici di Base, Chiropratici, Posturologi

    • Via Vial di Romans 8 - Cordenons
    telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Erminia Maria Ferrari
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Medicina Omeopatica, Medici di Base, Pediatri

    • Via San Carlo 3 - Castel Rozzone
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Giovanni Adamo
    attivo 4 anni, 10 mesi fa

    Angiologi, Medici di Base

    • Provincia di Ragusa - Ragusa
    telefono
  • Foto del profilo di Studio Medico San Pellegrino
    attivo 4 anni, 7 mesi fa

    Medici dello Sport, Medici di Base

    Fai passa parola!

    Consiglia questo special

    doctor ad un amico

    messaggio telefono visita a
    domicilio
    video
    consulenza
    WhatsApp conferenze
    e webinar
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE
 
NATURA SPORT LUOGHI
 
COLTIVARE LA SALUTE
 
MENOPAUSA
 
MAMMA IN FORMA
 
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
 
CARDIOCHIRURGIA
 
FARMACI E DISPOSITIVI MEDICI
 
GENITORIALITÀ
 
LA CULTURA DELLA SALUTE
 
LE UTILITIES DELLA SALUTE
 
MEDICINA GENERALE
 
MEDICINA NATURALE, TERMALE
 
MENTE E CERVELLO
 
DISTONIA NEUROVEGETATIVA
 
MODI DI ESSERE
 
SALUTE E SOCIETÀ
 
SANITÀ E PAZIENTI
 
SESSUALITÀ
 
TERZA ETÀ
 
TUMORI
 
URGENZE
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 
APPARATO DIGERENTE
 
APPARATO RESPIRATORIO
 
APPARATO UROGENITALE
 
CUORE E CIRCOLAZIONE
 
CUTE
 
INFETTIVOLOGIA
 
OCCHI
 
ORECCHIE NASO E GOLA
 
OSSA E LEGAMENTI
 
SISTEMA ENDOCRINO
 
SISTEMA NERVOSO
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile