Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

Prendi in mano la tua salute

ARTICOLI CORRELATI

LA DISFUNZIONE ERETTILE, COSA SAPERE E COSA FARE

Il meccanismo che determina l’erezione nel maschio nasce da una eccitazione sessuale che a sua volta è il risultato della partecipazione di emozioni, del cervello, di flussi ormonali, di cuore e vasi, di muscoli e nervi. Talvolta anche uno solo di questi fattori può causare una disfunzione erettile, che può peggiorare quando ad essa si aggiunge uno stato di malessere emotivo e di stress o anche uno stato ansioso persistente.
Sostituzione della valvola aortica

Sostituzione della valvola aortica

Quando le condizioni della valvola aortica sono gravi e l’insufficienza sta esponendo il paziente ad uno scompenso cardiaco, oltre che alla possibilità sviluppare altre patologie, gravi e rischiose per la vita del paziente, la strada da percorrere è quella della sostituzione della valvola aortica.

Tiroide di Hashimoto

Quando il sistema immunitario sferra un attacco alla tiroide, la piccola ghiandola posta sotto il pomo d’Adamo, che produce ormoni che regolano tante funzioni dell’organismo umano.

Cardiomiopatia ipertrofica

La cardiomiopatia ipertrofica è una condizione in cui il muscolo cardiaco si ispessisce, diventando ipertrofico, in assenza di dilatazione dei ventricoli. La cardiomiopatia ipertrofica colpisce uomini e donne in egual misura. Spesso non

Professioni lavorative nella malattia della valvola mitrale

E’ noto che i fattori di rischio per le malattie del cuore sono dati da abitudini come l’uso eccessivo di alcol, come il fumo, da un’alimentazione iperproteica e ricca di grassi, ed anche da fattori genetici, mentre spesso una minore considerazione viene riservata ai fattori di origine professionale.

Immersioni, le regole fondamentali

Il corpo umano, pur muovendosi in acqua, nuotando o immergendosi, sa bene che essa rappresenta un pericolo costante dato che sotto questo elemento non può sopravvivere se non con riserve d’aria. Mai fare immersioni solitarie.

Insufficienza cardiaca: disturbi del cuore

Con insufficienza cardiaca si fa riferimento a una disfunzione in conseguenza della quale il cuore non è più in grado di soddisfare le esigenze dell’organismo, causando una riduzione del flusso

Ecografia

L’ecografia è una tecnica diagnostica di imaging basata sull’impiego di ultrasuoni, semplice e rapida da eseguire, innocua, indolore e a basso costo che, proprio per queste sue caratteristiche favorevoli si

Ecocardiogramma

ecocardiogramma

L’ecocardiogramma, detto anche ecocardiografia, è una tecnica diagnostica di imaging basata sull’impiego di ultrasuoni, semplice e rapida da eseguire, innocua, indolore e a basso costo che, proprio per queste sue caratteristiche favorevoli si è molto diffusa negli ultimi 20 anni in ambito cardiologico per studiare il cuore, i vasi sanguigni che lo circondano e le valvole cardiache.

Descrizione

L’ecocardiogramma è a tutti gli effetti un’ecografia eseguita a livello del cuore che può essere condotta con modalità transtoracica o transesofagea e che permette di visualizzare il cuore, i vasi sanguigni che lo circondano e le valvole cardiache durante il loro normale funzionamento, in condizioni di riposo, dopo stress test o dopo l’assunzione di un farmaco, fornendo immagini bidimensionali o tridimensionali.

La modalità transtoracica è la più semplice e viene eseguita in modo analogo a una comune ecografia esterna, scansionando il torace con un sensore/traduttore, dopo aver applicato sulla pelle pulita e asciutta un particolare gel che ottimizza la trasmissione degli ultrasuoni da e verso le strutture da esaminare.

Il sensore/trasduttore invia ultrasuoni diagnostici, che attraversano i tessuti corporei peralcuni centimetri e vengono in parte “riflessi” da questi ultimi verso il sensore/trasduttore, in modo differenziato in relazione alle caratteristiche del tessuto stesso. I segnali ricevuti e trasdotti dal sensore in impulsi elettrici vengono inviati all’ecografo che li traduce in immagini (in bianco e nero o a colori), visualizzate sul monitor in tempo reale.

Ciò permette non soltanto di visualizzare tutte le strutture presenti nell’area scansionata dall’ecografo, ma anche di valutare la contrazione del cuore, l’apertura/chiusura delle valvole e il flusso di sangue durante il loro funzionamento.

La modalità transesofagea è un po’ più complessa e prevede una lieve sedazione preliminare e l’inserimento nell’esofago di un tubicino con il sensore/trasduttore all’estremità, che viene posizionato all’altezza del cuore. Da qui, dovendo attraversare minimi strati di tessuti ben idratati, gli ultrasuoni arrivano e vengono riflessi dalle strutture da esaminare in modo più efficiente e con minori interferenze, fornendo immagini più dettagliate e meglio definite.

A prescindere dalla modalità utilizzata, nel corso dell’esame, il medico scatta alcune istantanee delle immagini sul monitor, che ritiene di particolare rilevanza ai fini diagnostici. L’esame con modalità transtoracica dura in media circa 15-20 minuti mentre quello condotto con modalità transesofagea è un po’ più impegnativo, anche a causa del tempo necessario per la sedazione iniziale e il recupero finale. In entrambi i casi, in genere, il referto viene consegnato subito dopo aver terminato la valutazione.

Quando serve

L’ecocardiogramma viene eseguito per valutare la dimensione, la struttura e il funzionamento dinamico del cuore, delle valvole cardiache e dei vasi connessi, in presenza di sintomi clinici suggestivi della presenza di una malattia cardiaca e/o dopo che altri esami cardiologici di primo livello (per esempio, l’elettrocardiogramma, ECG) hanno portato a esiti meritevoli di approfondimento. In aggiunta, l’esame viene utilizzato per il monitoraggio di patologie cardiache già diagnosticate e prima/dopo interventi chirurgici. Le principali condizioni che portano a indicare l’esecuzione dell’ecocardiogramma comprendono:

  • insufficienza cardiaca;
  • alterazioni del ritmo cardiaco;
  • cardiomiopatia dilatativa;
  • coronaropatie;
  • alterata anatomia e mal funzionamento delle valvole cardiache;
  • difetti cardiaci congeniti;
  • esiti di interventi cardiochirurgici.

Avvertenze particolari 

L’esecuzione dell’ecocardiogramma non prevede una preparazione particolare. Se si è già in terapia con farmaci per il controllo di patologie cardiache note, il medico indicherà quando assumerli nelle ore precedenti l’esame per ottimizzare l’esito della valutazione.

Se l’esame viene condotto per via transesofagea, è prevista la somministrazione preliminare una blanda sedazione, generalmente innocua: in questo caso, vanno preliminarmente comunicate al medico eventuali allergie/intolleranze a determinati farmaci e l’elenco completo di tutti i farmaci, integratori nutrizionali e rimedi fitoterapici/alternativi che si stanno assumendo allo scopo di evitare possibili interazioni sfavorevoli.

L’elenco di tutte le sostanze assunte (compresi gli alcolici e bevande contenenti caffeina o altri stimolanti) va comunque sempre comunicato al medico per permettergli di interpretare meglio l’esito della valutazione e risalire più facilmente alla possibile causa dei sintomi e segni cardiaci anomali riscontrati.

L’ecocardiogramma può essere eseguito a qualunque età, compresa l’età pediatrica.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

PATOLOGIE CORRELATE

Apnee ostruttive notturne

Durante il sonno possono verificarsi degli episodi ripetitivi di ostruzione delle vie aeree superiori, spesso accompagnati a riduzione della saturazione di ossigeno. Tali episodi si accompagnano nella quasi totalità dei

Linfedema

1/10 – Cos’è il linfedema Il linfedema è una condizione patologica cronica che si manifesta principalmente col gonfiore di una regione del corpo dovuto all’accumulo di linfa nei tessuti. Al

Stenosi carotidea

La stenosi carotidea corrisponde a un restringimento del calibro delle arterie carotidi, che sono i principali vasi sanguigni che riforniscono il cervello di sangue ricco di ossigeno e nutrienti (in
Valvulopatia aortica

Valvulopatia aortica

Quando la valvola aortica non svolge correttamente la propria funzione di pompare il sangue nel cuore si verifica una condizione di malattia dell’aorta che coinvolge anche il ventricolo sinistro. La

Ecodoppler cardiaco

L’ecocardiogramma, detto anche ecocardiografia, è una tecnica diagnostica di imaging basata sull’impiego di ultrasuoni, semplice e rapida da eseguire, innocua, indolore e a basso costo che, proprio per queste sue

Infarto miocardico

L’infarto miocardiaco acuto, che in Italia colpisce ogni anno circa 100.000 persone, corrisponde alla morte di una parte del muscolo cardiaco a causa di un’interruzione del rifornimento di ossigeno e

Fibrillazione atriale

La fibrillazione atriale è il disturbo del ritmo cardiaco più diffuso nel mondo occidentale. Negli Stati Uniti colpisce circa tre milioni di persone; in Italia, secondo le stime, a esserne

Scompenso cardiaco (acuto)

Lo scompenso cardiaco acuto (Acute Heart Failure, AHF) è una condizione clinica potenzialmente pericolosa per la vita che può derivare dal peggioramento di uno scompenso cardiaco cronico già diagnosticato (insufficienza

Insufficienza cardiaca

L’insufficienza cardiaca corrisponde a una condizione nella quale il cuore non è in grado di ricevere e/o pompare con forza sufficiente il sangue verso i polmoni e il resto dell’organismo,

Ipertrofia ventricolare

L’ipertrofia ventricolare è una condizione caratterizzata dall’ispessimento e da una perdita di elasticità delle pareti del ventricolo sinistro (ossia della camera inferiore sinistra del cuore), che vede così parzialmente compromessa
CULTURA E SALUTE
 
AGGIORNAMENTI
 
PERCORSI
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile