ARTICOLI CORRELATI

Perchè mi vengono i crampi quando corro?

Un crampo muscolare può venire all’improvviso , come ad esempio durante una corsa , e non si annuncia con nessun tipo di segno. Al più ci si può accorgere che è in arrivo molto tardi , quando già il muscolo si sta contraendo o accavallando.

Immersioni, le regole fondamentali

Il corpo umano, pur muovendosi in acqua, nuotando o immergendosi, sa bene che essa rappresenta un pericolo costante dato che sotto questo elemento non può sopravvivere se non con riserve d’aria. Mai fare immersioni solitarie.

Insufficienza cardiaca: disturbi del cuore

Con insufficienza cardiaca si fa riferimento a una disfunzione in conseguenza della quale il cuore non è più in grado di soddisfare le esigenze dell’organismo, causando una riduzione del flusso

Coronografia

La coronarografia, detta anche angiografia coronarica, è una tecnica radiologica invasiva utilizzata in ambito cardiologico per visualizzare il decorso e lo stato delle arterie coronariche.

Ecocardiogramma

L'ecocardiogramma, detto anche ecocardiografia, è una tecnica diagnostica di imaging basata sull'impiego di ultrasuoni, semplice e rapida da eseguire, innocua, indolore e a basso costo che, proprio per queste sue caratteristiche favorevoli si è molto diffusa negli ultimi 20 anni in ambito cardiologico per studiare il cuore, i vasi sanguigni che lo circondano e le valvole cardiache.
Riparazione della valvola aortica

Riparazione della valvola aortica

Quando la valvulopatia aortica presenta dei problemi rilevanti di qualità della vita per il paziente ma anche rischi evidenti di conseguenze gravi, si può rendere necessario ricorrere all’intervento del cardiochirurgo.

Ecocardiogramma

ecocardiogramma

L’ecocardiogramma, detto anche ecocardiografia, è una tecnica diagnostica di imaging basata sull’impiego di ultrasuoni, semplice e rapida da eseguire, innocua, indolore e a basso costo che, proprio per queste sue caratteristiche favorevoli si è molto diffusa negli ultimi 20 anni in ambito cardiologico per studiare il cuore, i vasi sanguigni che lo circondano e le valvole cardiache.

Descrizione

L’ecocardiogramma è a tutti gli effetti un’ecografia eseguita a livello del cuore che può essere condotta con modalità transtoracica o transesofagea e che permette di visualizzare il cuore, i vasi sanguigni che lo circondano e le valvole cardiache durante il loro normale funzionamento, in condizioni di riposo, dopo stress test o dopo l’assunzione di un farmaco, fornendo immagini bidimensionali o tridimensionali.

La modalità transtoracica è la più semplice e viene eseguita in modo analogo a una comune ecografia esterna, scansionando il torace con un sensore/traduttore, dopo aver applicato sulla pelle pulita e asciutta un particolare gel che ottimizza la trasmissione degli ultrasuoni da e verso le strutture da esaminare.

Il sensore/trasduttore invia ultrasuoni diagnostici, che attraversano i tessuti corporei peralcuni centimetri e vengono in parte “riflessi” da questi ultimi verso il sensore/trasduttore, in modo differenziato in relazione alle caratteristiche del tessuto stesso. I segnali ricevuti e trasdotti dal sensore in impulsi elettrici vengono inviati all’ecografo che li traduce in immagini (in bianco e nero o a colori), visualizzate sul monitor in tempo reale.

Ciò permette non soltanto di visualizzare tutte le strutture presenti nell’area scansionata dall’ecografo, ma anche di valutare la contrazione del cuore, l’apertura/chiusura delle valvole e il flusso di sangue durante il loro funzionamento.

La modalità transesofagea è un po’ più complessa e prevede una lieve sedazione preliminare e l’inserimento nell’esofago di un tubicino con il sensore/trasduttore all’estremità, che viene posizionato all’altezza del cuore. Da qui, dovendo attraversare minimi strati di tessuti ben idratati, gli ultrasuoni arrivano e vengono riflessi dalle strutture da esaminare in modo più efficiente e con minori interferenze, fornendo immagini più dettagliate e meglio definite.

A prescindere dalla modalità utilizzata, nel corso dell’esame, il medico scatta alcune istantanee delle immagini sul monitor, che ritiene di particolare rilevanza ai fini diagnostici. L’esame con modalità transtoracica dura in media circa 15-20 minuti mentre quello condotto con modalità transesofagea è un po’ più impegnativo, anche a causa del tempo necessario per la sedazione iniziale e il recupero finale. In entrambi i casi, in genere, il referto viene consegnato subito dopo aver terminato la valutazione.

Quando serve

L’ecocardiogramma viene eseguito per valutare la dimensione, la struttura e il funzionamento dinamico del cuore, delle valvole cardiache e dei vasi connessi, in presenza di sintomi clinici suggestivi della presenza di una malattia cardiaca e/o dopo che altri esami cardiologici di primo livello (per esempio, l’elettrocardiogramma, ECG) hanno portato a esiti meritevoli di approfondimento. In aggiunta, l’esame viene utilizzato per il monitoraggio di patologie cardiache già diagnosticate e prima/dopo interventi chirurgici. Le principali condizioni che portano a indicare l’esecuzione dell’ecocardiogramma comprendono:

  • insufficienza cardiaca;
  • alterazioni del ritmo cardiaco;
  • cardiomiopatia dilatativa;
  • coronaropatie;
  • alterata anatomia e mal funzionamento delle valvole cardiache;
  • difetti cardiaci congeniti;
  • esiti di interventi cardiochirurgici.

Avvertenze particolari 

L’esecuzione dell’ecocardiogramma non prevede una preparazione particolare. Se si è già in terapia con farmaci per il controllo di patologie cardiache note, il medico indicherà quando assumerli nelle ore precedenti l’esame per ottimizzare l’esito della valutazione.

Se l’esame viene condotto per via transesofagea, è prevista la somministrazione preliminare una blanda sedazione, generalmente innocua: in questo caso, vanno preliminarmente comunicate al medico eventuali allergie/intolleranze a determinati farmaci e l’elenco completo di tutti i farmaci, integratori nutrizionali e rimedi fitoterapici/alternativi che si stanno assumendo allo scopo di evitare possibili interazioni sfavorevoli.

L’elenco di tutte le sostanze assunte (compresi gli alcolici e bevande contenenti caffeina o altri stimolanti) va comunque sempre comunicato al medico per permettergli di interpretare meglio l’esito della valutazione e risalire più facilmente alla possibile causa dei sintomi e segni cardiaci anomali riscontrati.

L’ecocardiogramma può essere eseguito a qualunque età, compresa l’età pediatrica.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

PATOLOGIE CORRELATE

Apnee ostruttive notturne

Durante il sonno possono verificarsi degli episodi ripetitivi di ostruzione delle vie aeree superiori, spesso accompagnati a riduzione della saturazione di ossigeno. Tali episodi si accompagnano nella quasi totalità dei

Ablazione della fibrillazione atriale

L’intervento di ablazione della fibrillazione atriale (FA) è una procedura chirurgica finalizzata a eliminare la fonte dell’aritmia cardiaca, attraverso la distruzione selettiva di piccole porzioni del tessuto cardiaco presenti nelle

Malattie delle valvole cardiache

Le malattie delle valvole cardiache comprendono un ampio gruppo di alterazioni strutturali e disfunzioni, congenite o più spesso acquisite, che impediscono alle valvole che separano le diverse camere del cuore

Infarto miocardico

L’infarto miocardiaco acuto, che in Italia colpisce ogni anno circa 100.000 persone, corrisponde alla morte di una parte del muscolo cardiaco a causa di un’interruzione del rifornimento di ossigeno e

Soffio al cuore

Il “soffio al cuore” non è di per sé una patologia, ma soltanto il segnale che il sangue all’interno del cuore fluisce troppo in fretta o in modo “disordinato”, producendo
Valvulopatia aortica

Valvulopatia aortica

Quando la valvola aortica non svolge correttamente la propria funzione di pompare il sangue nel cuore si verifica una condizione di malattia dell’aorta che coinvolge anche il ventricolo sinistro. La

Ecodoppler cardiaco

L’ecocardiogramma, detto anche ecocardiografia, è una tecnica diagnostica di imaging basata sull’impiego di ultrasuoni, semplice e rapida da eseguire, innocua, indolore e a basso costo che, proprio per queste sue

Aterosclerosi

L’aterosclerosi è un processo patologico che porta alla progressiva formazione di depositi localizzati composti principalmente da grassi e colesterolo e piastrine (ateromi o placche aterosclerotiche) all’interno delle pareti delle arterie

Fibrillazione atriale

La fibrillazione atriale è il disturbo del ritmo cardiaco più diffuso nel mondo occidentale. Negli Stati Uniti colpisce circa tre milioni di persone; in Italia, secondo le stime, a esserne

Insufficienza venosa

L’insufficienza venosa e i disturbi vascolari associati, come varici e teleangectasie (capillari superficiali), interessano soprattutto i vasi venosi delle gambe e delle braccia e sono legati principalmente alla diminuzione del
CULTURA E SALUTE
 
AGGIORNAMENTI
 
PERCORSI
 

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile