ARTICOLI IN EVIDENZA

Cos’è l’artrite psoriasica?

Scopriamo i sintomi dell’artrite psoriasica partendo dalla definizione della patologia. L’artrite psoriasica: è una malattia autoimmune di tipo infiammatorio che colpisce le articolazioni colpisce circa il 10-30% delle persone che soffrono di
Tiroide e gravidanza

Tiroide e gravidanza

E’necessario osservare questi sintomi durante la gravidanza e riferirli al proprio medico per tempo, soprattutto perché solitamente alcuni di essi come stanchezza e aumento di peso sono presenti anche durante una gravidanza normale, per cui potrebbero essere presi come normali e non mettere in allerta la persona che ne è interessata.

Incontri col Prof.Berrino: il Latte di mucca

Cosa sappiamo davvero su questo antico alimento che ha nutrito per secoli la popolazione mondiale? E’ ancora indispensabile averlo nell’alimentazione dei nostri giorni? Il dottor Berrino ci guida attraverso la

Asma e meteo: come ridurre i fastidi

Temperatura troppo alta o troppo bassa, umidità eccessiva o vento secco, temporali, sostanze chimiche e allergeni presenti nell’aria che respiriamo agiscono in modo variabile sulle mucose che rivestono le vie

Rimedi naturali per i dolori mestruali

La dismenorrea, definizione medica per i dolori mestruali, è un disagio molto diffuso, soprattutto nelle donne giovani nelle quali il ciclo mestruale si è appena stabilizzato. Esso rappresenta la prima

Le abilità cognitive

Le abilità cognitive possono essere migliorate con l’esperienza, grazie all’apprendimento, l’elaborazione, la pianificazione e l’adattamento. Il grado di fitness cognitivo di un individuo gli permette di affrontare le sfide della

Troppo stress e poco sonno nemici del cuore

Di studi in merito ne sono già stati fatti parecchi, ma le nuove evidenze e la quantificazione del rischio cardiovascolare associato all’eccessivo stress sul lavoro e al sonno scarso, presi

Invecchiare è anche questo..

Le energie fisiche inevitabilmente calano e così la prontezza dei riflessi e l’efficienza nell’apprendere e trattenere nuove informazioni. Ci si può sentire già stanchi al risveglio o giù di tono

Corso Medicina Analogica

Corso Medicina Analogica

La medicina analogica è una disciplina innovativa che, applicando l’antico principio “come dentro così fuori, come nella materia così nello spirito” insegna a considerare la fisiologia un libretto d’istruzioni per la salute del corpo e del comportamento.

A tale proposito la Medicina Analogica afferma che ogni funzione organica ha un preciso corrispettivo comportamentale che, analogicamente, esprime la medesima funzione su un altro livello dell’essere umano.

A differenza della Medicina Psicosomatica, che valuta l’aspetto psico-emotivo di talune patologie, la Medicina Analogica studia la fisiologia corporea e, attraverso di essa, identifica i meccanismi comportamentali da riequilibrare per migliorare e potenziare una specifica funzione fisiologica.
La fisiologia, osservata da questa specifica angolatura, insegna quali siano i comportamenti pro-salute e quali, al contrario, siano pro-malattia e per questo motivo la Medicina Analogica propone prima una lettura analogica della fisiologia e, solo successivamente, una lettura del disagio a carico della stessa.

Ogni funzione organica ha funzioni analogiche corrispondenti che, se sostenute, migliorano l’equilibrio e, se inibite, lo peggiorano… se osservate ad una ad una le funzioni di organi e apparati insegnano il giusto cammino per costruire salute.

All’interno di questa dimensione i diversi segnali psico-fisici divengono veri e propri “modelli comunicativi” capaci di svelare problemi esistenziali irrisolti e/o inascoltati.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Francesca Marceddu
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Anestesisti,Medici di Base

    • Via del Risorgimento 49 - Pirri
    Telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Floriana Di Martino
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Medici Estetici,Medici di Base

    • Piazza della Rinascita 13 - Pescara
    Telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Francesca Vittorelli
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Terapeuta,Agopuntori,Medici di Base

    • Corso Andrea Palladio 134 - Vicenza
    Telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Carmela Tizziani
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Medico Legale,Medico Certificatore,Medici di Base

    • Via Gaetano Bruno 25 - Napoli
    Telefono
  • Foto del profilo di Dott.ssa Emanuela Costantino
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Neurologi

    • Via Gallinara 2/B - Cagliari
    Telefono

PATOLOGIE IN EVIDENZA

Meningite

“M” come meningite meningococcica Cosa si intende per meningite? Anche se il termine evoca subito la forma da meningococco, è bene non dimenticare che “meningite” vuol dire infiammazione delle meningi,

Melanoma

1/6 – Il melanoma Il melanoma è un tumore maligno che origina dai melanociti, cellule che contengono il pigmento, detto melanina, responsabile della colorazione della pelle. Esso si può sviluppare
Ipertensione intracranica

Ipertensione intracranica

L’aumento della pressione all’interno della scatola cranica può essere legata ad un edema cerebrale o alla presenza di una lesione espansiva intracranica, ad un ostacolo alla circolazione liquorale o all’associazione

Malattia delle ossa di Paget

La malattia ossea di Paget rappresenta una anomalia nel processo fisiologico con il quale l’organismo nel tempo rimpiazza gradualmente il vecchio tessuto osseo con quello nuovo prodotto. Questo processo può

Citomegalovirus

ll Citomegalovirus è un virus al DNA che appartiene al gruppo degli herpes virus. Dopo l’infezione primaria persiste in forma latente nell’organismo e può riattivarsi quando i sistemi di difesa

Apnee ostruttive notturne

Durante il sonno possono verificarsi degli episodi ripetitivi di ostruzione delle vie aeree superiori, spesso accompagnati a riduzione della saturazione di ossigeno. Tali episodi si accompagnano nella quasi totalità dei

Candidiasi

La candida Albicans e le altre specie relative possono determinare diversi tipi di infezioni. Le candidiasi cutanee includono la condizione di pelle erosa tra le dita dei piedi, le balanini

Crisi emotiva

Nell’uso corrente la parola “crisi” ha un significato drammatico, ossia il passaggio da una condizione di stabilità ad una variabilità degli equilibri precedentemente assunti, ritenendo l’omeostasi quale unico referente di

Shock, emergenza medica

Può accadere che la circolazione del sangue attraverso il corpo subisca una improvvisa modificazione dando luogo ad una condizione di shock fisiologico, con diminuzione del flusso e di crisi da

Distonia neurovegetativa

Se si ha la pazienza di intervistare un medico di famiglia il cui ambulatorio è sempre molto affollato, si scoprirà che una buona parte di pazienti sono afflitti da disturbi

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nosto responsabile