ARTICOLI IN EVIDENZA

Le zecche: come eliminarle

Una zecca può rimanere nella cute per giorni senza che la vittima se ne accorga, in quanto il suo morso è indolore. Molti morsi sono innocui, ma alcuni possono trasmettere

Candidosi orale

La candidosi orale è un’infezione della bocca, causata da un tipo di fungo chiamato Candida Albicans. Si tratta, dunque, di una micosi che può presentarsi sia negli uomini che nelle donne di ogni età. In

Laringite ipoglottica

Si tratta di un’infezione del tessuto sottoglottico con edema causato dal un virus. La laringite ipoglottica si presenta soprattutto nei bambini al di sotto dei tre anni, ad esordio improvviso,

La risonanza magnetica

La risonanza magnetica è una metodica radiologica che si basa sulla fisica dei campi magnetici e permette di visualizzare l’interno del nostro corpo senza effettuare operazioni chirurgiche o somministrare radiazioni ionizzanti (radiazioni

Angina pectoris: diagnosi e trattamenti

L’angina pectoris esprime un’ischemia miocardica e la sua diagnosi si basa principalmente sulla valutazione dei disturbi riferiti dal paziente. L’angina può essere legata ad un esercizio fisico. Le cause possono

Il corpo ci parla: ascoltiamolo

Un mal di testa che non passa, l’appetito che aumenta o diminuisce, troppa stanchezza al mattino, contratture ai muscoli del collo, delle spalle o della schiena, nausea, palpitazioni. Quando compaiono

Il frutto della salute: il Cranberry

CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI DEL CRANBERRY FRESCO I cranberries presentano un elevato contenuto d’acqua, ma anche di zuccheri. Le bacche contengono fibre, sali minerali e vitamine A, B e C. I composti

Il congelamento: come trattarlo?

Il congelamento della cute si verifica solo quando le temperature sono inferiori a 0 gradi. In questo caso la cute si presenta fredda e di colore bianca o bluastra. La

Artrite Reumatoide

artrite_reumatoide

Gli Autori, avendo chiari i contenuti del Corso, descrivono in modo schematico contenuti e finalità, facendo evincere il “Razionale”, ovvero il concetto scientifico che il Corso dovrà comunicare ai discenti.

Contenuti
L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica su base autoimmunitaria che colpisce in primo luogo le articolazioni, ma che interessa l’intero organismo e che, con il tempo, soprattutto se non adeguatamente trattata può comportare complicanze cardiovascolari, neurologiche, renali, oculari, polmonari .

L’autogestione di una patologia cronica da parte di un malato viene definita come “le decisioni ed i comportamenti che i pazienti devono prendere per incidere sul proprio stato di salute”. Un supporto fondamentale all’autogestione è dato dall’aiuto ai pazienti nella comprensione del loro ruolo centrale nella gestione della loro malattia, al fine di prendere decisioni informate sulla cura ed impegnarsi in comportamenti sani.
Molti pazienti non comprendono del tutto ciò che viene detto loro dai medici o dalle loro équipe, non partecipando alle decisioni relative la loro cura, rimanendo pertanto impreparati a prendere decisioni quotidiane e intraprendere le azioni che portano a una buona gestione della loro malattia.

Finalità
Consentire ai pazienti di fare buone scelte e sostenere comportamenti sani richiede un rapporto di collaborazione: una nuova partnership di salute tra i medici, le loro équipe, i pazienti e le loro famiglie.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Centro Dentistico Lambrugo Direttore Sanitario Dott.Kari Kian
    attivo 3 anni, 4 mesi fa

    Dentisti

    • Centro Dentistico Lambrugo
    • via Garibaldi 5
    • 22045 Lambrugo CO
    messaggio video
    consulenza
    WhatsApp conferenze
    e webinar
  • Foto del profilo di Dott.ssa Martina Moriconi
    attivo 3 anni, 5 mesi fa

    Psicoterapeuti, Psicologi, Psicologo Clinico

    • Via Appia Nuova 591 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Prof. Giuseppe Italo Walter Germanò
    attivo 3 anni, 6 mesi fa

    Cardiologi, Geriatria, Internista

    • Largo Ettore Marchiafava 6/7 - Roma
    telefono
  • Foto del profilo di Dott. Luca Buonaiuto
    attivo 3 anni, 5 mesi fa

    • Via Amati 111 - Monza
    telefono
  • Foto del profilo di Dr. Simone Luigi Martino Gatti
    attivo 3 anni, 5 mesi fa

    • corso Vercelli 18 - Milano
    telefono

PATOLOGIE IN EVIDENZA

Meningite

“M” come meningite meningococcica Cosa si intende per meningite? Anche se il termine evoca subito la forma da meningococco, è bene non dimenticare che “meningite” vuol dire infiammazione delle meningi,

Melanoma

1/6 – Il melanoma Il melanoma è un tumore maligno che origina dai melanociti, cellule che contengono il pigmento, detto melanina, responsabile della colorazione della pelle. Esso si può sviluppare
Ipertensione intracranica

Ipertensione intracranica

L’aumento della pressione all’interno della scatola cranica può essere legata ad un edema cerebrale o alla presenza di una lesione espansiva intracranica, ad un ostacolo alla circolazione liquorale o all’associazione

Linfedema

1/10 – Cos’è il linfedema Il linfedema è una condizione patologica cronica che si manifesta principalmente col gonfiore di una regione del corpo dovuto all’accumulo di linfa nei tessuti. Al

Malattia delle ossa di Paget

La malattia ossea di Paget rappresenta una anomalia nel processo fisiologico con il quale l’organismo nel tempo rimpiazza gradualmente il vecchio tessuto osseo con quello nuovo prodotto. Questo processo può

Citomegalovirus

ll Citomegalovirus è un virus al DNA che appartiene al gruppo degli herpes virus. Dopo l’infezione primaria persiste in forma latente nell’organismo e può riattivarsi quando i sistemi di difesa

Apnee ostruttive notturne

Durante il sonno possono verificarsi degli episodi ripetitivi di ostruzione delle vie aeree superiori, spesso accompagnati a riduzione della saturazione di ossigeno. Tali episodi si accompagnano nella quasi totalità dei

Candidiasi

La candida Albicans e le altre specie relative possono determinare diversi tipi di infezioni. Le candidiasi cutanee includono la condizione di pelle erosa tra le dita dei piedi, le balanini

Crisi emotiva

Nell’uso corrente la parola “crisi” ha un significato drammatico, ossia il passaggio da una condizione di stabilità ad una variabilità degli equilibri precedentemente assunti, ritenendo l’omeostasi quale unico referente di

Shock, emergenza medica

Può accadere che la circolazione del sangue attraverso il corpo subisca una improvvisa modificazione dando luogo ad una condizione di shock fisiologico, con diminuzione del flusso e di crisi da

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nostro responsabile