ARTICOLI IN EVIDENZA

A cosa servono le vitamine?

Le vitamine costituiscono un gruppo di sostanze molto eterogeneo, non apportano calorie, ma sono indispensabili per il funzionamento dell’organismo. Nel momento in cui per lunghi periodi non si assumano vitamine

Il bilancio idro-elettrolitico

L’acqua corporea si distribuisce in due diversi comparti: intracellulare ed extracellulare, a sua volta diviso in intra e extravascolare od interstiziale. Gli elettroliti si distribuiscono in modo differente nei due

Come curare l’esofago di Barrett?

L’esofago di Barrett può essere asintomatico, ma nella maggior parte dei casi si accompagna ai sintomi tipici della malattia da reflusso che l’ha generata quali rigurgito acido, pirosi (bruciori), difficoltà a

Perchè scegliere una vacanza in montagna

Ogni anno durante il periodo estivo milioni di persone si riversano nelle principali località balneari per godersi una meritata vacanza sotto un obrellone o facendo un tuffo in mare. Questa

Lesione di denti/del cavo orale

Morsicatura delle labbra e della lingua Cosa fare? Nel caso in cui ci si mora le labbra o la lingua, esercitare una pressione diretta sull’area sanguinante con una garza sterile
Mascherina, quanti problemi

Mascherina, quanti problemi…

Non mancano in tutti i casi quegli inconvenienti causati dall’uso della mascherina come una più difficile comunicazione verbale, o il far fronte ad una fastidiosa condensa che offusca le lenti

Insufficienza renale cronica e alimentazione

Quando si parla di insufficienza renale cronica ci si riferisce al progressivo ridursi della funzione glomerulare, con una ridotta capacità filtrante del rene. Le patologie che favoriscono la comparsa dell’IRC

Che cos’è l’aterosclerosi?

L’aterosclerosi (più spesso conosciuta nel mondo laico come arteriosclerosi) è una condizione patologica caratterizzata da alterazioni della parete delle arterie, che perdono la propria elasticità a causa dell’accumulo di calcio, colesterolo, cellule infiammatorie

Mindfulness

Mindfulness

La mindfulness è una condizione in cui si trova la mente durante la quale una persona riesce a vedere e lasciar scorrere via i propri pensieri, immagini o sensazioni man mano che si affacciano nella propria mente.

La Mindfulness è una sorta di allenamento della mente a sviluppare un’attenzione verso i pensieri restando consapevoli, osservando le emozioni e le risposte del corpo.

Essa contribuisce a fornire alle persone risposte calme calibrate dominando quelle controindicate e dannose.

L’autore esperto di tecniche di rilassamento e meditative offre al praticante un percorso graduale di esperienza del corpo e dello spirito. Lo scopo di questo corso è quello fornire alle persone che desiderano praticarlo degli strumenti validi per affinare le proprie esperienze in forza di una sempre maggiore consapevolezza.

SPECIALISTI IN EVIDENZA

  • Foto del profilo di Dr. Cesare Antonio Iacopino
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Ortopedici

    • Via Longoni 69 - Roma
    Telefono
  • Foto del profilo di Dr. Gaetano Luigi Nappi
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Chirurgo Vascolare,Angiologi

    • Via Pietro Aretino 41-43 - Roma
    Telefono
  • Foto del profilo di Dr. Marco Moioli
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Ortopedici

    • Via Martiri della Foibe 1 - Monza
    Telefono
  • Foto del profilo di Dott. Mauro Cavicchio
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Fisioterapisti

    • Via E. de Amicis 67 - Cinisello Balsamo
    Telefono
  • Foto del profilo di Dott. Luca Marcantonio
    attivo 2 anni, 9 mesi fa

    Medici dello Sport,Medico Certificatore

    • Via Europa 8 - Santarcangelo di Romagna
    Telefono

PATOLOGIE IN EVIDENZA

Meningite

“M” come meningite meningococcica Cosa si intende per meningite? Anche se il termine evoca subito la forma da meningococco, è bene non dimenticare che “meningite” vuol dire infiammazione delle meningi,

Melanoma

1/6 – Il melanoma Il melanoma è un tumore maligno che origina dai melanociti, cellule che contengono il pigmento, detto melanina, responsabile della colorazione della pelle. Esso si può sviluppare
Ipertensione intracranica

Ipertensione intracranica

L’aumento della pressione all’interno della scatola cranica può essere legata ad un edema cerebrale o alla presenza di una lesione espansiva intracranica, ad un ostacolo alla circolazione liquorale o all’associazione

Malattia delle ossa di Paget

La malattia ossea di Paget rappresenta una anomalia nel processo fisiologico con il quale l’organismo nel tempo rimpiazza gradualmente il vecchio tessuto osseo con quello nuovo prodotto. Questo processo può

Citomegalovirus

ll Citomegalovirus è un virus al DNA che appartiene al gruppo degli herpes virus. Dopo l’infezione primaria persiste in forma latente nell’organismo e può riattivarsi quando i sistemi di difesa

Apnee ostruttive notturne

Durante il sonno possono verificarsi degli episodi ripetitivi di ostruzione delle vie aeree superiori, spesso accompagnati a riduzione della saturazione di ossigeno. Tali episodi si accompagnano nella quasi totalità dei

Candidiasi

La candida Albicans e le altre specie relative possono determinare diversi tipi di infezioni. Le candidiasi cutanee includono la condizione di pelle erosa tra le dita dei piedi, le balanini

Crisi emotiva

Nell’uso corrente la parola “crisi” ha un significato drammatico, ossia il passaggio da una condizione di stabilità ad una variabilità degli equilibri precedentemente assunti, ritenendo l’omeostasi quale unico referente di

Shock, emergenza medica

Può accadere che la circolazione del sangue attraverso il corpo subisca una improvvisa modificazione dando luogo ad una condizione di shock fisiologico, con diminuzione del flusso e di crisi da

Distonia neurovegetativa

Se si ha la pazienza di intervistare un medico di famiglia il cui ambulatorio è sempre molto affollato, si scoprirà che una buona parte di pazienti sono afflitti da disturbi

la tua pubblicità
in esclusiva SU
MY SPECIAL DOCTOR

completa il form e sarai ricontattato da un nosto responsabile